


CLAN IGO
Benvenuti!
Reparto 501° Legione

Per garantire una gestione e organizzazione all'avanguardia, il Clan IGO è stato suddiviso in vari reparti, ruoli e gerarchie in base alle necessità dei membri e degli ufficiali. Uno di questi rami è il Reparto della 501° Legione Imperiale.
Requisiti Minimi Online
Il Reparto 501° Legione Imperiale è una sezione del Clan IGO specificamente nei giochi FPS, di cui fanno parte solo i più motivati e preparati, coloro che dedicano maggior tempo e che quindi dimostrano maggiore abilità di altri giocatori. Si dedicano per molto tempo agli aspetti più simulativi e tattici, si allenano da soli oppure con i propri compagni. Si distinguono altresì per la propria abilità nel pilotare efficientemente ogni mezzo e utilizzare al meglio qualsiasi arma. Conoscono le procedure di ingaggio, versatili, tattiche e stealth. Rappresentano in pratica la punta di diamante, la vera élite. Sono preparati e pronti per tutto ciò che riguarda il reparto competitivo, le Clan War e questo, si capisce, li porta a un duro, continuo e assiduo addestramento.
Per far si che i giocatori presenti e futuri possano arrivare a questi livelli c'è solo un compito molto importante assegnato: giocare e essere presenti a missioni, addestramenti e tutto ciò che concerne le attività di squadra. Il giocatore che non incontra o rispetta i requisiti e che quindi non ha al momento la possibilità di entrare nella 501° Legione verrà collocato nel Reparto Operativo IGO oppure nel Reparto di Difesa 21° Nova Corps.


Requisiti di Entrata
-
Avere la maggiore età
-
Avere cuffie e microfono
-
Aver svolto i corsi d'addestramento proposti dagli Ufficiali del Gruppo e Guardie Pretoriane
-
Aver accettato il regolamento
-
Essere in linea con i Requisiti minimi tempistica Online
-
Partecipare a missioni, addestramenti, eventi e raduni
-
Essere presenti quotidianamente nei gruppi social e Discord per tutte le comunicazioni
-
Aver passato tutti i corsi attualmente inseriti
-
Aver passato tutti gli esami di tutte le specializzazioni
-
Minimo 60 giorni di permanenza nel clan
Qualora un giocatore non rispettasse uno di questi requisiti; non accederebbe al reparto della 501°, se invece venisse a mancare per un periodo prolungato e non giustificato ai membri già facenti parte del reparto, potranno essere rimossi.
Durata del Servizio
La durata del servizio è la prima importante differenza rispetto agli altri corpi militari. I membri della 501° restano in servizio solo per 14 mesi di attività videoludica nel Clan, rispetto al Reparto 21° Nova Corps che hanno un servizio a tempo indeterminato fin quando non richiedono domanda nel corpo dei Veterani, e naturalmente questo ne fa un corpo privilegiato e ambito. Il congedo nella 501° avviene ad ogni anniversario del gruppo con data 10 marzo con onorificenza ad "Eroe di Guerra" e con promozione al grado di Veterano e mostrine inedite. Una volta che un giocatore del 501 progredisce al ruolo di Veterano, se richiesto, può rimanere nei ranghi della Legione nel caso di interventi durante gli addestramenti e modalità Clan War. Il più anziano del corpo che dimostra ancora alte capacità viene promosso al grado di "Guardia Pretoriana" e Capo Istruttore della 501° Legione. Nel caso ci fosse un cambiamento in cui un giocatore vuole essere trasferito nel reparto della 501° di un altra tipologia di gioco, le sue mostrine e attività verranno azzerate.
Mostrine di Riconoscimento sul Server Discord
Nei mesi di attività svolta nel clan i membri del 501 possono guadagnare delle Mostrine di riconoscimento da esibire vicino al loro id dell'account sull'apposita App di Discord. E' da specificare che i mesi di attività per guadagnarsi le mostrine e onorificenze sono principalmente sulle tempistiche di gioco dove il gruppo crea eventi e raduni programmati. Sono da escludere tutti quei videogiochi che la IGO non tratta durante l'anno seguente fino a nuova comunicazione da parte dell'Amministrazione.
-
1 Mese Attività
-
2 Mesi di Attività = Mostrina di Prima classe
-
3 Mesi di Attività = Mostrina di Prima Classe e Accesso al Reparto di Sicurezza 501°
-
4 Mesi di Attività = Mostrina di Prima Classe
-
5 mesi di Attività = Mostrina di Seconda Classe
-
6 mesi di Attività = Mostrina di Seconda Classe e Accesso alla Sala Avvisi
-
7 mesi di Attività = Mostrina di Seconda Classe
-
8 mesi di Attività = Mostrina di Seconda Classe
-
9 mesi di Attività = Mostrina di Terza Classe e Accesso alla Sala Comunicazioni per organizzare Eventi Programmati
-
10 mesi di Attività = Mostrina di Terza Classe
-
11 mesi di Attività = Mostrina di Terza Classe
-
12 mesi di Attività = Mostrina di Terza Classe
-
13 mesi di Attività = Riconosciuta la Onorificenza " Veterano "
-
14 mesi di Attività = Candidatura " Guardia Pretoriana "
-
15 mesi di attività = Candidatura a Capo Divisione " Capitano della 501° Legione "
Caratteristiche
Coloro che fanno parte del reparto della 501° legione imperiale sono i membri più attivi, quelli che hanno dedicato e tutt'ora dedicano tempo e voglia al clan. La loro carriera è attiva, in quanto partecipano a tutte le attività, soprattutto alle competizioni. Conseguentemente, scalano rapidamente la gerarchia.
Specializzazioni
Il Reparto 501° Legione ha varie specializzazioni e ruoli influenzati in base al gioco in cui il Clan IGO è insediato, come ad esempio lo "Specialista in Spada" incluso solo nel gioco di Star Wars Battlefront 2.
Le Specializzazioni dell'IGO sono uno step forzato e sono obbligatorie per ogni membro del clan che faccia parte di questo reparto. Ogni giocatore in un tempo prestabilito deve divenire uno specialista con tutti i mezzi, armi e quindi reparti esistenti.
Deve avere una perfetta padronanza ad altissimi livelli su ogni arma e mezzo durante gli addestramenti condotti dagli Ufficiali Superiori.
Ogni membro deve riuscire a conseguire un livello di abilità altamente soddisfacente in ogni reparto per poter orgogliosamente mostrare Il proprio Fregio nella propria pagina personale. In pochi riescono nell'impresa dato che per ottenere un reparto è richiesta una eccellente e impeccabile preparazione.
Una volta accurato questo, vi è un esame pratico che se con esito positivo darà al membro la nomina di specialista.

CARRISTI
I carristi sono imperiali appartenenti all'omonima specialità del reparto 501° Legione, ordinata in reggimenti equipaggiati con carri armati e non.
SPECIALISTA INCURSORI
L'incursore è un militare particolarmente addestrato, appartenente a forze speciali, di operare anche in ambiente montani o anfibi e utilizzato per azioni di commando. Sono unità designate appositamente a condurre delle operazioni militari speciali. Gli Incursori delle forze speciali sono solitamente impiegati in piccole unità, dedicate ad operazioni ad alto rischio caratterizzate dalla necessità di un elevato livello di tecnica ed addestrati alla singola missione che viene preventivamente pianificata, provata e discussa dal Centro di Comando.
SPECIALISTA SNIPER E RICOGNITORI
Operano generalmente in ambienti ostili anche a grande distanza dalle unità amiche. Queste missioni consistono in un complesso di movimenti e azioni sull'obiettivo con cui un'unità di limitata consistenza ma di elevato profilo operativo si infiltra in un'area obiettivo, consegue nella stessa risultati di rilevanza strategica e successivamente rientra alla propria base.
SPECIALISTA IN SPADA (Solo nel Gioco Star Wars Battlefront 2)
Gli specialisti in Spada sono Giocatori appartenenti all'omonima specialità del reparto 501° Legione con caratteristiche, abilità, armi e dispositivi incentrate sul corpo a corpo e scontri ravvicinati.
ASSI IMPERIALI
Gli Assi sono imperiali appartenenti all'omonima specialità del reparto 501° Legione ordinata in stormi con brevetti sul volo di caccia, intercettori e bombardieri.
SPECIALISTA IN ARMI PESANTI
Gli Specialisti in Armi Pesanti sono imperiali appartenenti all'omonima specialità del reparto 501° Legione ordinata in reggimenti equipaggiati con armi, artiglieria, esplosivi pesanti per operazioni di ingaggio, supporto e di irruzione.
SPECIALISTA MEDICO DA CAMPO
I Medici da Campo della 501° Legione sono il personale militare con un addestramento al supporto, anche di carattere sanitario. Responsabili per il pronto soccorso e l'assistenza sul fronte, essi sono anche responsabili della fornitura continua di assistenza medica, comprese le cure e gli infortuni in battaglia. I Medici da Campo sono normalmente assegnati a truppe da combattimento, per muoversi facilmente con le truppe stesse e monitorarne contemporaneamente la salute. Prima di entrare nella 501° Legione vengono addestrati nel reparto del 21° Nova Corps.
