


CLAN IGO
Benvenuti!
Diritto Civile
Il Diritto Civile contiene l'insieme delle norme imperiali promulgate a partire dal 2005 da parte del Clan NIGO di Ogame, mantenute e tramandate nel tempo in modo da garantire la Costituzione del Clan.
Storia
La Legislazione Imperiale IGO fu creata nel 2005 dai Fondatori Astroman e Inizitari così da creare una società sicura, improntata sull'amministrazione e il rispetto delle regole. A partire dal 2006, la Legislazione passò nelle mani delle Eminenze Oscure Atomo e Teo, le quali impressero una revisione tanto repentina quanto drastica del Regolamento. Nel 2010, tale Regolamento venne raccolto dall'Eminenza Oscura Dex di Edgeworld e passato all'Imperatore DarthDavid nel 2013, anno durante il quale la Costituzione subì un'ennesima ristrutturazione. Nel 2021, grazie all'aiuto dei Diplomatici Andrea Prestia, Manuel Porceddu, Marco Baracetti e Giulia Cara, la Costituzione è stata revisionata definitivamente.
Regolamento
PS. Clicca QUI se vuoi andare direttamente a fine pagina
Articolo 1 2021 - REGOLE GENERALI
- 1 R.G.) Il Clan IGO, di seguito identificato per comodità solo come “Clan”, identifica una associazione a titolo gratuito e senza scopo di lucro. Esso ha il fine di organizzare, gestire ed armonizzare un gruppo di giocatori, identificati con un nickname e caratteristiche specifiche illustrate sul sito ufficiale del Clan e le App di riferimento, nello svolgimento di giochi di ruolo, Gaming, piattaforme di vario genere, gruppi di discussione, ecc..
- 2 R.G.) I contatti e le interrelazioni tra i membri avvengono quasi esclusivamente mediante L'App Discord, scaricabile dalle piattaforme note come "store" per smartphone e PC.
Articolo 2 2010 - CARICHE DI COMANDO
- 3 C.D.C.) Il Clan è organizzato gerarchicamente, con specifici ruoli di cui agli Articoli 3 2010 e seguenti, in modalità quasi esclusivamente online, sottoposto al controllo e alla supervisione di specifici membri designati allo scopo.
- 4 C.D.C.) La carica suprema del Clan è l’ “Imperatore”, il leader, seguita da quella di “Gran Moff” e “Grand Visir” (Vice del Leader e suo “Consigliere” in ogni ambito e attività del Clan), ed infine “Moff”. Queste quattro cariche sono anche identificate semplicemente come Alte Cariche.
Articolo 3 2010 - GRADI MILITARI
- 5 G.M.) Tutti i membri del Clan IGO sono inoltre identificati da gradi militari, divisi in Ufficiali e Sottufficiali, con ulteriori specifiche cariche interne (Diplomatici, Ambasciatori, Reclutatori ecc…). Tali cariche richiamano la gerarchia militare di Star Wars, riportate in specifiche tabelle presenti su Discord e sul sito ufficiale del Clan. Ogni nuovo giocatore inizia la propria carriera con il grado di Recluta ed è soggetto a promozioni di tipo “automatico”, sulla base della progressione dei propri traguardi di gioco nelle varie attività di gaming o facoltativi, sulla base dei propri meriti e attività dimostrate/svolte sul campo, su insindacabile discrezionalità del Leader e suoi eventuali delegati.
Articolo 4 2015 - ALTO CONSIGLIO
- 6 A.C.) In alcuni frangenti particolari o in occasione della partecipazione a certe attività di Gaming, dovunque sia richiesta o dove sia presente il Clan IGO in maniera continuativa, può essere nominato un Consiglio stabile, presieduto dal Leader e composto dai Gran Moff, Grand Vizier e dai Moff/Governatori (Ufficiali con comprovata esperienza nel Gaming e nella Gestione del Clan), al fine di far rispettare le Regole del Clan e la gestione del reclutamento membri in maniera puntuale e diretta. Il Consiglio può essere formato da un massimo di dodici membri, escluso il Leader. Possono essere nominate varie tipologie di Consigli, composti da un'abbondante varietà di cariche:
-
Consiglio Sith (partecipazione di sole Cariche Esecutive e Diplomatiche. È formato, come recita il comma precedente, da dodici membri, di cui otto eletti dal Leader in persona, senza alcuna autorizzazione preventiva. I restanti quattro possono essere votati, previa loro richiesta, dal Vice Leader e confermati tramite votazione. Il Governatore può essere reclutato dal Moff su richiesta dell'Alto Consiglio);
-
Consiglio di Guerra (partecipazione di sole Cariche Esecutive e Cariche Diplomatiche, queste ultime solo su specifica richiesta dei Moff, Gran Moff e Grand Vizier);
-
Consiglio Straordinario (partecipazione di sole Cariche Esecutive);
-
Assemblea, presieduta anche dal Reparto Diplomatico (partecipazione di sole Cariche Esecutive, Cariche Diplomatiche e Ufficiali Senior, quest'ultima su specifica richiesta del Moff, Gran Moff e Cariche Diplomatiche);
-
Congresso (con presenza di alleati, di alleati rappresentanti, e leader esterni).
- 6 A.C. - A) Nell’Alto Consiglio, il Grand Visir ricopre il ruolo di Cancelliere in qualità di organo ausiliario dei Grand Moff, dei Signori della Guerra e dell'Imperatore, il cui compito principale è documentarne gli atti. Il Cancelliere, attraverso le funzioni e i compiti demandati dall'ordinamento, integra sostanzialmente la funzione giurisdizionale mediante l'adozione di atti assunti in piena autonomia funzionale. Compito principale del cancelliere è assistere il Corpo Amministrativo, in tutti gli atti e le attività che devono essere documentate attraverso la redazione di un processo verbale. Quest'ultimo è redatto e firmato dal cancelliere che in tal modo gli attribuisce pubblica fede.
Durante le riunioni, inoltre, il Cancelliere fornisce assistenza tecnica, consigli o pareri sulle questioni pertinenti per agevolare il processo decisionale dell’organo principale (Consiglio). Il suo voto è uguale a quello degli altri membri dell’Alto Consiglio presenti nelle Riunioni e Assemblee.
Nel Caso il Cancelliere manca all’appello, sarà premura del Consiglio, durante la riunione, eleggere un Cancelliere temporaneo che sia al di fuori del Grand Moff e Signore della Guerra.
Articolo 5 2015/2020 - REPARTI
Il Clan è suddiviso in tre reparti principali: 501° Legione, Reparto Operativo e Reparto NON Operativo.
1- 501° Legione: Identificano i membri più attivi del Clan, i più motivati e preparati; coloro che giocano assiduamente e che dedicano molto tempo alla simulazione. Si allenano sia in autonomia che con i propri compagni. Devono necessariamente partecipare a tutte le attività di formazione previste e alle competizioni programmate. Solitamente sono soggetti ad una scalata gerarchica rapida.
- 7 R.) La 501° Legione è costituita inoltre dal Reparto di Sicurezza, istituito per contrastare le eventuali minacce esterne al Clan. Hanno il compito di difendere tutti i membri in game e Social/Vocal in caso di attacco, nonché di comunicare in anticipo eventuali possibili casi di attacco o l'entrata nei nostri vocal/social/game di persone ritenute “non idonee” all'IGO. Per riconoscere questi giocatori, su Discord è riportata una ”lista nera” contenente specifiche sezioni: “NEMICI” (Clan) – “RIVALI” (Singoli) – “BANNATI” – “NON IDONEI” – “IN ATTESA”.
- 8 R.) IL Reparto della 501°, in caso di problemi/assenza delle cariche di comando e diplomatiche, dovrà creare una Chat vocale con tag "IGO" (Es. Party PS4) per garantire a tutti i membri uno spazio in cui partecipare agli eventi in programma. Nel caso entrino nei canali vocali giocatori sconosciuti, la 501° dovrà verificare la loro presenza nella citata “lista nera”. In caso positivo, gli stessi dovranno essere immediatamente rimossi o segnalati al reparto di Moderazione, al fine di salvaguardare i restanti membri. Per fare parte di questo Reparto è necessario: avere almeno diciotto anni, possedere tutti i requisiti precedentemente elencati, le dotazioni tecniche e adempiere a tutti gli obblighi di cui agli articoli del presente regolamento, avere inoltre svolto e superato tutti i corsi di addestramento prescritti per tale Reparto, avere accettato esplicitamente il presente Regolamento e garantire una presenza quotidiana su Discord. Qualora anche uno solo di questi requisiti dovesse mancare non sarà possibile accedere o permanere all’interno del Reparto della 501°.
2- Reparto Operativo: Vi rientrano tutti i membri attivi del gruppo che partecipano in maniera costante, anche se non assidua, alle attività del Clan e possono aspirare come massimo grado a Tenente Colonnello (Tranne in casi eccezionali). In generale identificano i Migliori Ufficiali sul campo e pertanto sono i custodi dell’integrità del Clan, osservando con dedizione il nostro Ordine, le nostre tradizioni, la nostra Cultura e ovviamente il presente Regolamento. Partecipano ad alcune attività e ai raduni, compatibilmente con i loro impegni. Per fare parte di questo Reparto è necessario: possedere tutti i requisiti precedentemente elencati, le dotazioni tecniche e adempiere a tutti gli obblighi del qui presente regolamento, avere accettato esplicitamente il presente Regolamento e garantire una presenza su Discord almeno due volte a settimana. Non sussiste un limite minimo di età, salvo una maturità minima di discernimento.
3- Reparto Non Operativo: Vi rientrano tutti gli altri soci, che usualmente non possono o non vogliono prendere parte alle competizioni, addestramenti ed eventi programmati. La loro carriera avanza necessariamente in maniera lenta. Giocano saltuariamente, per lo più partite “di relax” e per fare quattro chiacchiere con gli amici. Non sussistono requisiti minimi per l’accesso o la permanenza in tale Reparto, salvo l’osservanza degli obblighi e dei divieti del presente Regolamento, che deve comunque essere accettato, anche se non in forma esplicita o formale.
Articolo 6 2017 - RECLUTA IMPERIALE
- 9 R.I.) Si tratta del grado spettante al nuovo membro accettato nel Clan, su insindacabile valutazione del Leader e del suo Staff, egli inizia il suo percorso come “Recluta” e avrà un periodo di inquadramento, che consiste in un periodo di prova di trenta giorni. Allo scadere del termine, verrà valutata e deliberata la sua effettiva accettazione nel clan a titolo permanente sulla base del rispetto delle regole e degli obblighi del presente regolamento.
- 10 R.I.) Le reclute e membri possono essere iscritte, fare parte o gestire un altro Clan al di là (in altri videogiochi) di quello oggetto del presente Regolamento.
Articolo 7 2015 - RIUNIONI / ASSEMBLEE
- 11 R.A.) Il Settore Amministrativo (Gran Moff, Grand Vizier e Moff) e Diplomatico (Reclutatore, Diplomatico, Ambasciatore e Governatore) del Consiglio ha facoltà di proporre al Leader l’indizione di specifiche Assemblee/Riunioni formali, con cadenza mensile e nell’assoluto rispetto di tutte le regole e gli obblighi del presente Regolamento. Il Leader ha sempre facoltà di indirle in autonomia. I temi principali di tali riunioni sono: lo sviluppo dei clan IGO nelle attività di Gaming, Promozioni e Onorificenze, eventuali Guerre e Transizioni di un clan alleato e temi similari. In tali contesti, il Leader principale potrà altresì istituire un “Alto Consiglio”, permanente o straordinario, a seconda della necessità. Dopo un analisi approfondita grazie al supporto dei Consiglieri, avendo basi Rigide e Logiche, la decisione finale del Leader è sovrana ed ha valore anche se il Consiglio non risulta in accordo su alcuni contesti come ad esempio una transizione/fuzione. Tale ultima regola non si applica in caso di Assemblee, Riunioni e Congressi indette dai Vice e Diplomatici, in cui la decisione finale deve essere messa ai voti, in caso di disaccordo tra i membri.
- 12 R.A.) Lo stato “Off” ingiustificato nelle Assemblee e Riunioni dei Membri onerati alla partecipazione può essere tollerato entro un margine massimo di dodici volte all'anno.
- 13 R.A.) Possono altresì essere indette o costituite Assemblee/Riunioni “minori”, ovvero informali, tra diversi Clan, in cui non è necessaria la partecipazione dei Leader ma è sufficiente la presenza di specifici rappresentanti con eventuale incarico ad hoc come, ad esempio, gli Ambasciatori.
Le Riunioni / Incontri si suddividono in:
-
Riunione (con partecipazione di tutte le Cariche e Addetti al Clan);
-
Assemblea (partecipazione di sole Cariche Esecutive, Cariche Diplomatiche e ufficiali senior. Quest'ultima si specifica richiesta del Moff, Gran Moff, e Cariche Diplomatiche);
-
Congresso (con presenza di alleati, di alleati rappresentanti, e leader esterni).
Articolo 8 2018 - ADDESTRAMENTO E CORSI
- 14 A.C.) Per chi vuole accedere ai Reparti del clan come ad esempio quello della 501° Legione, sono previsti specifici corsi di addestramento ed eventi al fine di formare e addestrare i membri nei Gaming o nelle restanti attività del Clan. Per lo svolgimento degli stessi, deve essere presente almeno un Sottoufficiale. Durante tali corsi ed eventi è sempre richiesta la massima serietà e concentrazione da parte di tutti i membri che vi prendono parte. La sessione di addestramento può essere validamente svolta solo se si raggiunge il quorum di due membri. In caso di ritardo superiore ai trenta minuti, il membro non potrà prendere parte alla sessione.
- 15 A.C.) In caso di assenza prolungata e ingiustificata di oltre quattro giorni, il giocatore viene escluso dall’intero corso / evento. In caso si profilasse un'assenza necessaria, la si dovrà comunicare preventivamente su Discord agli istruttori e ufficiali della 501° Legione, in modo che ne possano prendere atto e decidere di conseguenza.
Articolo 9 2017 - OBBLIGHI DEI MEMBRI
- 16 O.D.M.) Ogni membro ha l’obbligo, in qualsiasi momento, di aiutare i nuovi giocatori del Clan ad ambientarsi ed a “fare gruppo” con gli altri.
- 17 O.D.M.) Ogni membro ha l’obbligo, in qualsiasi momento, di rispettare tutti gli altri membri del Clan e di rispondere, in maniera consona, non infantile, al grado e rispettosa della persona, a tutti i messaggi privati e pubblici ricevuti/e chiamate vocal, soprattutto se inviati specificatamente a lui. In caso di dubbi, rivogersi alle Alte Cariche di cui all'Articolo 2 2010.
- 18 O.D.M.) E' da intendersi genericamente tollerato il comportamento goliardico, usato durante le partite private/publiche o nelle chat condivise e senza alcuna offesa. Non saranno tollerate bestemmie, improperi o eccessivo turpiloquio che possa offendere la sensibilità, l’onore, le credenze religiose, politiche e, più in generale, l’integrità psicofisica degli altri membri del Clan. In caso contrario, si applicheranno le sanzioni esplicitate nell’Articolo 12 2010/2020. Questa regola vale, soprattutto, negli Eventi Ufficiali proposti dalla Comunità del Clan IGO Multigaming.
- 19 O.D.M.) Ogni membro, per mantenere il suo status ed i privilegi del grado, dovrà garantire la sua presenza attiva, sulle piattaforme di gaming e di comunicazione concordate, almeno due giorni a settimana. Leggere l'Articolo 14 2010 seguente sull'inerzia e inattività per più informazioni al riguardo.
Articolo 10 2011 - DOTAZIONI TECNICHE
- 20 D.T.) Ogni membro, per risultare idoneo alla richiesta di ingresso o permanere tale, deve dotarsi nel più breve tempo possibile di cuffie e microfono idonee alla comunicazione in gaming e chat.
- 21 D.T.) E’ inoltre necessaria l’iscrizione al relativo “Gruppo Facebook” e al Server “Discord”, da effettuarsi nel più breve tempo possibile. Infine è richiesta anche l'integrazione di Discord nella piattaforma console "Playstation 5" cosi da avere tutto in regola in caso di eventi programmati.
- 22 D.T.) In caso di perdurante mancata iscrizione e servizi sopra citati per un totale di sessanta giorni, dopo relativa segnalazione e avviso inviati a quaranta e a cinquanta giorni dalla rilevata mancanza, si provvederà, senza indugio, alla formale mancata conferma del periodo di prova, per i nuovi membri, o all’espulsione, per quelli ordinari.
Articolo 11 2018 - LEADER VACANTE
- 23 L.V.) Nel caso straordinario in cui si verifichi un'emergenza, venga dichiarata una guerra o sia in atto uno stato di transizione/fusione in assenza, prolungata o momentanea, del Leader ("Leader Off") e del Gran Moff, suo Vice e "Leader Sostitutivo", è possibile attivare una delle seguenti quattro procedure, a disposizione delle specifiche Alte Cariche:
1- Procedura attivabile dai Moff
Dopo novantasei ore effettive dall'ultimo “On” del Leader, il Moff, in assenza di contrasti su tale scelta, assume l’incarico di Leader Ad Interim nella propria sede di gioco. Nel Caso vi possano essere più Moff divisi in varie sedi, viene creato il Consiglio dei Moff che avrà la stessa funzione dell'Alto Consiglio con potere equivalente agli altri membri effettivi, con decisioni e votazioni tra di loro.
1a) Qualora nella procedura di avviamento si trovasse all'interno del Clan IGO Multigaming un Grand Moff, egli assumerebbe l’incarico di Leader Ad Interim nelle Sedi Ufficiali di gioco. Nel Caso vi possano essere più Moff divisi in varie sedi viene creato il Consiglio dei Moff che avrà la stessa funzione dell'Alto Consiglio, potere equivalente agli altri membri effettivi, con decisioni e votazioni tra di loro attuando le procedure di cui agli Articoli n°4 2015 e n°7 2015 della Costituzione Imperiale. Nel Consiglio dei Moff, il Grand Moff avrà poteri simili al Leader come riportato nell'articolo precedente.
2- Procedura attivabile dal Signore della Guerra
Dopo dieci giorni dall'ultimo “On” del Leader senza ulteriori avvisi e/o annunci, il Signore della Guerra diventa il Leader Sostitutivo di tutti i Clan IGO esistenti.
3- Procedura attivabile dal Grand Visir
Dopo venti giorni dall'ultimo “On” del Leader e Grand Moff, senza ulteriori avvisi e/o annunci, il “Gran Visir” diventa il “Leader Sostitutivo” per sette giorni con poteri Esecutivi e Legislativi. Dall’ottavo giorno ha poi la facoltà di nominare con immediatezza il nuovo “Signore della Guerra” o il “Grand Moff”, senza l’autorizzazione del Consiglio nè dei membri.
3a) Dopo un mese di perdurante assenza e di mancata nomina di un nuovo Leader, il Consiglio sarà comunque obbligato a votare un nuovo Leader, al fine di evitare situazioni di stallo. In caso di mancato raggiungimento di una maggioranza per la nomina del nuovo Leader, Il Gran Visir diverrà Leader Ad Interim per ulteriori sette giorni, con poteri finalizzati precipuamente ad indirizzare e guidare il Consiglio nella scelta condivisa del nuovo Leader, che dovrà avvenire entro i citati sette giorni.
3b) In ogni caso: qualora entro trenta giorni dall’accertata assenza l’originario Leader dovesse tornare “On”, le procedure fino a quel momento attivate per la scelta del nuovo Leader verrebbero immediatamente cancellate e l’eventuale nuova nomina già effettuata risulterebbe revocata ex tunc.
4- Procedura attivabile dal Reparto Diplomatico o Governatore
Qualora mancassero tutte le cariche precedenti per attivare le precedenti casistiche, Il Governatore Imperiale acquisirà Ad Interim poteri legislativi, ma non esecutivi, mentre le Cariche Diplomatiche (Ambasciatore, Diplomatico, Veterano, Reparto 501, Reclutatore e Ingegnere) manterranno Ad Interim il dovere congiunto di mantenere l'ordine generale del Clan e di sbrigare gli affari di ordinaria gestione. Successivamente viene creato un Consiglio di Diplomatici dove, insieme al Governatore, manterranno un'ordinaria amministrazione con votazione sugli affari del Governo IGO.
4a) Nel Caso vi possano essere più Governatori divisi in varie sedi, viene creato un Consiglio generale che avrà la stessa funzione dell'Alto Consiglio con potere equivalente agli altri membri effettivi, con decisioni e votazioni tra di loro.
Articolo 12 2010/2020 - SANZIONI
Comportamenti non tollerati
- 24 S.) Se un giocatore del Clan offende gli altri membri, mediante minacce verbali o insulti di vario genere, su segnalazione del danneggiato e/o di eventuali testimoni, potrà essere soggetto ad espulsione, isolamento o degradazione, mediante apposita procedura ad opera del Vice Leader (Grand Moff, Moff e Grand Visir) o dal Leader, su proposta del Corpo Diplomatico. Qualora si tratti di un Reclutatore, un Diplomatico, un Ambasciatore o membro del Corpo Politico/Diplomatico, la valutazione è affidata all'Alto Consiglio.
- 25 S.) In generale, nei vocali e nei testuali del “Discord/PartyPs” così come nei contenuti proposti dalla Comunità e in ogni altro ambito condiviso, saranno sempre tutelati tutti gli orientamenti sessuali, le identità di Genere, Credo e Cultura in eguale misura. (Contenuti blasfemi, ironia di genere, “black humor”, pareri politici o ideologici, atti discriminatori, razzismo verso il prossimo rientrano tutti nelle violazioni di cui al presente articolo). Ogni violazione di questa linea di comportamento, sarà immediatamente intercettata e verificata: l'autore/autrice sarà messo/a al corrente e fortemente invitato a rimediare:
-
Chiedendo scusa alle parti offese;
-
Rimuovendo i contenuti offensivi;
-
Mantenendo un atteggiamento consono in futuro, contribuendo ad alleggerire il clima e favorendo l'integrazione.
"Fare battute, Black humor o ironia con persone che si conoscono da tempo e con cui è palese la natura pacifica delle violazioni, è consentito. Basterà solo non esagerare."
--- DarthDavid, Admin IGO
Qualora dette violazioni dovessero venire reiterate o venisse riscontrata una volontà e determinazione nell'eseguire comportamenti violenti o discriminatori, si potrà procedere a sanzioni più gravi come estromissioni temporanee dalle attività fino all'espulsione dalla comunità.
"Inutile specificare che ci appelliamo all'intelligenza/maturità delle persone affinché avvenimenti così incresciosi non avvengano o al massimo che vengano risolti senza atteggiamenti rigidi. Spesso gli strumenti creati per arrestare la discriminazione diventano a loro volta fonte di discriminazione, quindi vanno usati con saggezza."
---Manwellperce, Diplomatico IGO
- 26 S.) È severamente vietato bloccare/mutare i membri dello staff e delle sezioni, pena l'ammonimento e, se reiterato nel tempo, l'espulsione.
- 27 S) Il Membro che rifiuta, omette o ritarda nell’obbedire a un ordine attinente al servizio o alla disciplina, intimatogli da un suo Superiore (In occasione di “clan wars”, tornei o sfide ufficiali) è passibile di Ban temporaneo o espulsione immediata.
- 28 S. Obblighi/Divieti/Sanzioni per specifici Gaming 2012/2021) Ogame, Edgeworld, Warframe, Rust, GTA 5 e Fallout 76: è obbligatorio commerciare/aiutare/barattare sempre con onestà con player interni ed esterni dal Clan (con gli interni è obbligatorio un rapporto risorse 1-1, a meno che non ci sia una situazione particolare e a discrezione di acquirente/offerente).
- 29 S.) Se un membro del Clan vuole partecipare alle attività del gruppo per scopi personali, fini di lucro, approfittare dell'ambiente di gioco e in qualche modo influenzarlo o manomettere le ideologie degli altri partecipanti; verrà punito con il degrado ed estromissioni temporanee dalle attività del gioco.
Qualora dette violazioni dovessero venire reiterate o venisse riscontrata una volontà e determinazione ad eseguire ancora questi comportamenti, si potrà procedere a sanzioni più gravi come estromissioni prolungate dal gruppo fino all'espulsione dalla comunità.
- 30 S.) Il Membro che agisce con atti negativi volti a prendersi gioco di un compagno - alleato o superiore o inferiore che sia, in casi gravi, verrà espulso dal clan per la perdita di fiducia da parte dei membri e dal Comandante. Al fine di allontanare le persone fittizie e false dal gruppo.
- 31 S.) Se un Membro è aggressivo verso i nostri alleati dove ha Sede il Clan o dichiara guerra ad un'alleanza (e fingendosi anche parte dello Staff) verrà immediatamente espulso e con obbligo di attacchi da parte dei membri e alleati.
Articolo 13 2020 - MATERIALE RISERVATO
- 32 M.R.) Le informazioni riservate della IGO Multigaming non devono essere divulgate. La fuoriuscita di dati sensibili, “skill”, materiali audiovisivi presso terze parti non facenti parte del Clan, porteranno all'immediata espulsione.
Articolo 14 2018 - MOLESTIA E PORNOGRAFIA
- 33 M.P.) All'interno del clan non è ammessa alcuna forma di molestia, anche di carattere sessuale, né di comportamenti che non rispettino la libertà dell'altro. Ciò comprende il divieto di invio di fotografie o altro materiale audiovisivo, anche a sfondo sessuale. Non è altresì ammesso alcun comportamento di tipo violento, impositivo e/o di carattere ricattatorio. Il clan non costituisce un sito di incontri, bensì una sede sicura in cui trovare amicizie e divertirsi.
Articolo 15 2010 - INERZIA/INATTIVITA’
- 34 I.I.) In caso di perdurante assenza di un membro del Clan IGO Multigaming che supera l'inerzia proposta dal Corpo di Amministrazione e Diplomatico, andranno in contro alle seguenti regole applicabili in base al modo in cui sono andati Offline: Prolungata Inattività o Inattività Preventivata.
1- Prolungata inattività/inerzia
I membri che risulteranno del tutto inerti, inattivi e/o comunque non rintracciabili o non presenti senza motivazioni valide, oltre i trentacinque giorni, verranno considerati “player zavorra” ed espulsi dal Clan, senza ulteriori adempimenti da parte del Leader. In caso di assenza del citato Leader, tale attività verrà svolta dalle ulteriori Alte Cariche di cui all’Articolo 2 2010.
2- Inerzia/Inattività preventivata
In caso di futura assenza prolungata, entro dieci giorni dall’inizio della stessa, sarà necessario comunicarlo ad una delle Alte Cariche e Diplomatiche. E’ tollerato un periodo di assenza/inerzia prolungata di un massimo di sessanta giorni di calendario, trascorsi i quali, verrà inviato un messaggio di avviso al membro assente. In caso di ulteriore inerzia, si procederà senza ulteriori indugi all’espulsione dello stesso.